FALEGNAMERIA ZETA - G.Zucca Sas 1955-2020: 65 anni di attività a Trieste
 FALEGNAMERIA ZETA - G.Zucca Sas                         1955-2020: 65 anni di attività a Trieste                                           

Contattateci

 

FALEGNAMERIA ZETA G.Zucca di Sara Mahne Zucca .Sas
Via Muggia, 17
34018 San Dorligo della Valle  TRIESTE

P.I. 00070530324

Tel. 388 4768386

      

E-mail:

info@falegnameriazeta.it

Pec     

zetatrieste1@pec.it

I nostri orari di apertura

lun-ven :

08:00  - 12:00 

12:30  - 16:30 

Su appuntamento

S.O.S. PRONTO INTERVENTO E MESSA IN SICUREZZA

 

di vetri rotti, scuri e tapparelle pericolanti, serramenti e porte d'ingresso danneggiati, causa effrazioni o maltempo

 

TEL. 388 4768386

 

La FALEGNAMERIA ZETA si impegna a realizzare le richieste, piccole o grandi, dei propri clienti: consultate il nostro sito e informatevi su chi siamo.

Forniamo una vasta gamma di servizi.

TIPI DI LEGNO

Frassino: duro ma facilmente lavorabile. Si leviga e si vernicia bene. E' molto usato per la costruzione di mobili e rivestimenti. on il tempo tende a cambiare colore.

 

 

Iroko: di colore giallo, con l'esposizione alla luce prende un colore bruno-dorato. Resiste bene all'aperto. Viene impiegato per costruzioni navali, carpenteria, falegnameria e, come tranciato, nella fabbricazione di mobili

 

 

Larice: resinoso, di colore giallastro, tende a scurirsi nel tempo. Usato per serramenti, pavimenti e mobili rustici. Si lavora facilmente.

 

 

Mogano: di un bel colore rossastro a venature regolari, indeformabile. Molto usato nella costruzione di mobili di pregio, porte ed oggetti decorativi. Si lavora facilmente e sia viti che chiodi tengono bene.

 

 

Noce: di colore marrone elicato, di intensità variabile a seconda dell'età della pianta, è un legno molto pregiato e viene usato per la costruzione di mobili di lusso e per piallacci.

 

 

Okumè: di colore rosa salmone, più o meno scuro. Trova largo impiego come compensato e pannello multistrato.

 

 

Olmo: legno pregiato, molto duro. E' adatto per lavori di intarsio, per la costruzione di arredamenti rustici e di listoni di pavimento. Di colore marrone chiaro, tende a scurirsi nel tempo.

Pino: è un legno di colore chiaro, ricco di resina, profumato. Si utilizza per la costruzione di impalcature, serramenti, perlinature interne ed esterne, mobili rustici.

 

 

Rovere: molto resistente agli agenti atmosferici, assume una colorazione grigiastra molto apprezzata per la costruzione di mobili di pregio e pannellature. Viene impiegato anche per la realizzazione di pavimenti, scale e serramenti.

 

 

Sapelli: di colore bruno rossastro, tende a scurirsi col tempo. Impiegato nell'industria del mobile e in falegnameria per la costruzione di infissi e listoni per pavimento. E' di facile lavorazione.

 

 

Teak: molto resistente all'acqua, viene utilizzato per la costruzione di ponti navali, mobili moderni, pavimentazioni di locali frequentati ed arredi esterni.

 

 

Wengè: duro e pesante. Viene utilizzato per la costruzione di mobili destinati anche all'esterno.

 

 

Stampa | Mappa del sito
© Falegnameria ZETA - G.Zucca Sas
   

Chiama

E-mail